Packaging Alimentare
BRC-IOP, EN 15593, ISO 22000

La giusta risposta ai clienti più esigenti e alla normativa cogente per materiali e oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari(vedi Reg. CE 1935/2004 e 2023/2006 e leggi nazionali).
La BRC-IOP: Global Standard for Packaging and Packaging materials (GSPP) è uno standard che nasce su input della Grande Distribuzione Organizzata inglese, ma sta prendendo piede come la massima espressione di sicurezza igienica e di garanzia per il consumatore finale e quindi per i retailer.
La norma EN 15593: "Imballaggi - Gestione dell'igiene nella produzione di imballaggi destinati ai prodotti alimentari - Requisiti"è uno standard che permette di certificare le proprie “Buone Pratiche di Produzione” in tema di igiene sicurezza. Rispetto alla BRC-IOP è caratterizzato da un minor numero di requisiti da applicare e da una maggiore fattibilità, anche in termini di investimenti obbligati nel miglioramento delle infrastrutture aziendali.
La ISO 22000 "Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare: Requisiti" è uno Standard internazionale ed è la norma che armonizza i differenti schemi HACCP con i differenti standard utilizzati per la verifica della sicurezza igienica. Tale norma è diventata oggi lo schema più richiesto per la certificazione della sicurezza igienica lungo l’intera filiera, ed in particolar modo per le aziende che producono materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari.
CERTIFICARSI PER VALERE DI PIÙ A COSTI COMPETITIVI
- Per affrontare nuovi mercati e nuovi clienti;
- Per promuovere gli aspetti di sicurezza igienica in termini di efficacia e di efficienza;
- Per rispondere in maniera puntuale alle leggi nazionali ed ai regolamenti euro;
- Per ridurre i costi degli insuccessi e degli eventuali danni per il consumatore; Per migliorare la propria organizzazione interna.
IL RITORNO È MOLTO ELEVATO
- Ritorno sull’organizzazione interna e sui costi di gestione;
- Ritorno in immagine verso l’esterno e verso l’interno;
- Ritorno in consapevolezza e responsabilizzazione da parte del personale interno e dei fornitori.
Cosa possiamo fare per Voi e la Vostra Azienda
QM Consulting accompagna l’azienda nel processo di certificazione. Mettiamo in campo l’esperienza di professionisti che quotidianamente affrontano tematiche e problematiche ad ampio spettro in azienda, che integrino nella maniera più efficace il know how già presente e che possano essere di supporto anche in decisioni importanti.
Alcune di queste attività possono essere soggette a contributi o a finanziamenti agevolati, talvolta anche a fondo perduto, da Bandi Nazionali e Internazionali.
QM Consulting è pronta ad affiancarVi nella scelta dell’agevolazione che più si confà alle Vostre esigenze, seguendoVi in tutto l’iter di richiesta.
Per avere maggiori informazioni sulle attività della QM Consulting potete contattarci allo 011.037.390.4 o all'e-mail info@qmconsulting.it
Contatta QM Consulting
- Corso Siracusa 79, 10148 Torino
- 011-0373904
- 011-0373914
- info@qmconsulting.it
×